UN’ASSOCIAZIONE DI PELLEGRINI PER I PELLEGRINI
_________________________________________________
“La Comunità Toscana Il Pellegrino” è un’associazione di promozione sociale (a.p.s.) costituitasi a Firenze nell’anno 2007 e iscritta al n. FI-336, del Registro delle Associazioni di promozione sociale (L. 383/2000 e Legge Regionale 42/2002) presso la Regione Toscana.
Ne sono soci fondatori un gruppo di pellegrini che, dopo diverse esperienze di pellegrinaggio, hanno ritenuto importante rivolgere il loro impegno alla Via Francigena, per studiarne la storia, divulgarla, proteggerne i percorsi ed essere di riferimento ai pellegrini di passaggio.
L’Associazione lavora senza scopo di lucro e si autofinanzia con le adesioni di pellegrini e di soci sostenitori, collaborando con le istituzioni perché possano, con i loro contributi e con la preparazione di progetti, salvaguardare e attrezzare i percorsi di pellegrinaggio.
Attraverso la sua posta elettronica l’Associazione si propone di stabilire una rete di contatto con i pellegrini e con i simpatizzanti che vorranno proporre propri interventi, che la nostra redazione potrà accogliere nella casella dei Contributi.La ricerca e lo studio saranno registrati nelle pagine “contenuti” in questo sito in modo che le nostre notizie ed i nostri racconti raggiungano tutti gli interessati.
Per coloro che sono interessati all’esperienza di pellegrinaggio, l’Associazione si propone come fonte di informazione e guida sia direttamente sia con l’indicazione di guide e testi che presenterà nella casella Link.
Annualmente sarà tenuta una assemblea dei soci nella quale studiare le attività future e valutare quelle effettuate nonché cogliere le nuove esigenze; tuttavia durante il corso dell’anno saranno graditi suggerimenti e proposte.
CONTATTI
Cel. +39 3299280778 Codice fiscale 94144850487
Registrata all’Ufficio del Registro di Firenze il 05/04/2007 al numero 3591 serie 3 E;
Iscritta al N. 336 del Registro Regionale delle A.P.S sezione B articolazione provincia di Firenze
E-mail: info@comunitatoscanailpellegrino.org – comunitatoscanailpellegrino@pec.it
web site: www. comunitatoscanailpellegrino.org
Il Consiglio Direttivo dell’Associazione:
Nedo Luca Ferrari |
Presidente |
Silvia Gherardini |
Vice Presidente |
Giovanni Di Leo |
Tesoriere |
Luca Roschi |
Consigliere |
Loris Peri |
Consigliere |
Paolo Garbero |
Consigliere |
Giovanni Corrieri |
Consigliere |
Il Consiglio direttivo si riunisce una volta al mese, per deliberare sugli argomento posti all’ordine del giorno.
Informativa legale:
- Il sito non è soggetto a rivisitazione periodica programmata e pertanto può contenere informazioni non aggiornate.
- La consultazione del materiale contenuto nel sito non costituisce una relazione di consulenza: nessuno deve confidare o agire in base alle informazioni disponibili in questo sito senza avvalersi di una consulenza professionale.
- I testi linkati e/o pubblicati su questo sito non rivestono carattere di ufficialità; la “Comunità Toscana il Pellegrino a.p.s.” declina pertanto ogni responsabilità per eventuali errori, inesattezze o incompletezza del materiale pubblicato su questo sito così come non può essere ritenuta responsabile per i contenuti dei siti collegati.
- Chi intenda utilizzare i testi pubblicati in questo sito è tenuto a verificarne la corrispondenza con gli originali, consultando le fonti ufficiali.
- I servizi di calcolo forniscono risposte di carattere indicativo; l’utente è tenuto sempre a controllare l’esattezza dei calcoli.
- I testi, la grafica, le foto, le utility, e gli altri contenuti sono di titolarità esclusiva della “Comunità Toscana il Pellegrino a.p.s.” e possono essere riprodotti esclusivamente previa autorizzazione.
- Alcune delle immagini che compaiono nel sito sono state scaricate dalla rete attraverso motori di ricerca specializzati e non risultano essere protette da copyright: in caso contrario si chiede di segnalarlo in modo da porvi rimedio.
- A questo sito sono consentiti i collegamenti (link) da altri siti, sia alla home page che a tutte le altre pagine, e ne è gradita la segnalazione.