CENSIMENTI

CHI CERCA  SI TROVA… SOPRATTUTTO SE  TUTTI INSIEME

LA SPERANZA E’ L’ULTIMA A MORIRE 

 ___________________________________________________

Il censimento delle informazioni legato alle Vie storiche prevede la raccolta di tre diverse categorie di informazioni:

  • Caratteristiche del percorso
  • Logistica
  • Beni Culturali Materiali ed Immateriali

Queste informazioni, oltre a costituire una banca dati geografica, saranno rappresentate su cartografie tematiche per una facile lettura ed utilizzo. 

Il rilievo e il censimento dei dati vengono effettuati   con GPS,  per la loro localizzazione  per poi essere rielaborati e resi disponibili su computer e su basi cartografiche. 

Si tratta di operazioni lunghe  che richiedono molta volontà e passione: fino ad oggi abbiamo operato, per il rilievo dei  dati, con scarse risorse e con pochi finanziamenti pubblici .  Abbiamo potuto realizzare una rete delle vie culturali  della Toscana della quale abbiamo realizzato gli archivi geografici dei tracciati.

E’ ora necessario dare maggior  organicità al lavoro iniziato ed in particolare dovremmo realizzare il progetto GIS ( Sistema Informativo Geografico ),  sul quale stiamo lavorando da 5 anni e che ora giunto a maturazione per poter  utilizzare le banche dati geografiche con la realizzazione di applicazione con software GIS.

Trattandosi però di un progetto impegnativo per una Associazione di Volontariato, richiedendo competenze interdisciplinari, occorrerebbero finanziamenti per affidare a professionisti del settore la realizzazione del progetto.

Il fine di questo lavoro sarà quello di offrire ai  viandanti  conoscenze tali per  muoversi  informati ed in sicurezza lungo i percorsi , raggiungendo l’obbiettivo della nostra  Associazione  di offrire assistenza a coloro che desiderano percorrere gli itinerari della nostra Regione. non abbiamo molta speranza che questo possa avvenire perché i politici preferiscono dirottare i finanziamenti ad altri fini, e non sono pochi!

Naturalmente questo progetto è aperto alla collaborazione di singoli , di Enti di privati e delle associazioni del settore purtroppo prive di finanziamenti nonostante la legislazione lo preveda.

Siamo disponibili  a fornire, per chi ne farà richiesta,  informazioni utili per poter condividere metodologie di lavoro che abbiamo messo a punto.

QUI DI SEGUITO UN ESEMPIO DELLE CODIFICHE UTILIZZATE PER RILEVARE

LE CARATTERISTICHE DEL PERCORSO

CARATTERISTICHE PERCORSO_page_001