ITINERARIO FIRENZE ASSISI

ED ORA, IN CAMMINO VERSO ASSISI

L’itinerario realizzato dalla Comunità Toscana il Pellegrino interessa la Regione Toscana ed la Regione Umbria ed è composto da due via: la Via Ghibellina da Firenze a Poppi (Via storica dei Conti Guidi) che  prosegue fino al  Santuario de La Verna, e la Via Tiberina che realizza il collegamento del Santuario de La Verna con Borghi di indiscutibile bellezza come Chiusi della Verna, Caprese Michelangelo, Anghiari, Citerna, Monterchi, Lippiano, Santa Maria Tiberina, Umbertide, Perugia per raggiungere Assisi. Da Perugia o da Assisi si potrà proseguire verso Roma con il Cammino della Luce (Via Amerina), che si immette sulla Via Francigena a Campagnano. E’ inoltre possibile proseguire verso Rieti e da questa città raggiungere Roma per altra via.L’obbiettivo è il collegamento, attraverso itinerari minori, ma non per questo di minore bellezza e interesse culturale, alle   Vie di storiche ufficiali come la Via Romea Francigena e la Via Romea Germanica intersecate dall’itinerario in oggetto. Il collegamento dei centri minori alla rete italiana ed europea degli itinerari culturali, permette la loro valorizzazione ed, ai viandanti, di scegliere il percorso a loro più idoneo sia per difficoltà che per interesse. Per i percorsi prescelti non dovremmo preoccuparci di ricercare la loro appartenenza ad una viabilità storica: infatti nel medioevo la viabilità non era così ben definita come quando le strade romane erano funzionanti: si trattava piuttosto di un fascio di percorsi più o meno definiti che venivano scelti dal viandante in base alla loro percorribilità al momento del loro passaggio. Quindi se vogliamo dare un senso al nostro itinerario dobbiamo ricostruire la storia dei borghi e dei loro territori, tanto da renderlo interessante soprattutto   dal punto di vista culturale.

Su questa pagina posteremo tutti i dati per chi è interessato a percorre l’intero itinerario ed a maggior ragione si troveranno le informazioni anche per i tratti parziali che si preferirà percorre. Il nostro lavoro procede ma pubblicheremo solo dati controllati e verificati più volte sul terreno. Queste sono le buone intenzioni! Chissà quante volte dovremmo ricrederci. In ogni modo stiamo lavorando in continuazione con frequenti sopralluoghi e quindi i dati si modificano di conseguenza.

Vi preghiamo pertanto di chiedere la documentazione aggiornata prima di partire all’indirizzo: comunitailpellegrinoi@gmail.com

Però un po’ di responsabilità la diamo anche a Voi: dovete camminare e segnalarci le difficoltà e le inesattezze riscontrate… per favore!!

Esiste un’altra tabella che stiamo elaborando con indicate altri punti sosta intermedi che pubblicheremo dopo ulteriore verifica sul terreno.

QU_FI_ASSISI

Qui di seguito il confronto altimetrico e cartografico  fra i diversi cammini  da La Verna ad Assisi

Profili-Francesco

VIE-DI-SAN-FRANCESCO