La CREDENZIALE deve essere richiesta all’Associazione scaricando e compilando il seguente modulo : MODULO CRENDEZIALI-2021
che dovrà essere inviato all’indirizzo e-mail: credenziali@comunitatoscanailpellegrino.org
oppure
tramite la compilazione del sottostante form online che viene inviato automaticamente allo stesso indirizzo e mail.
Nota: siamo disponibili alla spedizione delle credenziali se ci vengono rimborsate le spese con, eventualmente, con un piccolo donativo per sostenere le nostre attività di volontariato di pellegrini per i pellegrini..
Rimborso spese spedizione: solo per posta “ordinaria 1” : arrivo in max. 2 gg lav.
-
-
- fino a gr. 100 fino a due credenziali € 2.80
- oltre.100 gr a seconda del peso delle credenziali da inviare, richiedere il costo.
-
La credenziale può essere ritirata da :
Silvia Gherardini | cell. +39- 335.5225533 | Firenze Zona Stazione |
Paolo Garbero | cell.+39- 3923457699 | Firenze zona Le Cure |
Luca Roschi | cell. +39- 3939789431 | Firenze Coverciano |
Sofia Galli | cell. +39-3285771345 | San Casciano Val di Pesa |
Giovanni Corrieri | cell. +39- 339.1327906 | San Miniato ( Pisa) |
Per sostenere la nostra attività di volontariato è gradito un piccolo donativo al momento del ritiro o effettuando un bonifico + le spese postali con IBAN – IT32D0501802800000016735466 c/o Banca Popolare Etica, Cassa Centrale
A Firenze è possibile mettere il timbro sulla credenziale del pellegrino in partenza o di passaggio nei seguenti luoghi :
1-alla biglietteria del museo della chiesa di Santa Maria Novella nella piazza omonima
2- alla Badia Fiorentina via del Proconsolo difronte al Bargello, punto di partenza della Via Ghibellina. Sotto il loggiato al book shop della Fraternità di Gerusalemme dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.00; nello stesso luogo viene rilasciata anche la credenziale.
3- Sacrestia della Basilica di Santa Croce entrata gratuita mostrando alla biglietteria la credenziale del pellegrino dalle ore 10.00 alle 17.00
4- E’ possibile richiedere il timbro alla Comunità Toscana il Pellegrino telefonando alle persone indicate nell’elenco.