GRUPPO VOLONTARI FEDERTREK
Sono rientrato oggi da Roma dove ho partecipato alla FESTA DI FEDERTREK ed abbiamo iscritto la Comunità del Pellegrino a questa associazione . Questa per me è l’ultima speranza di trovare un ambiente organizzato a livello nazionale per collaborare alla costruzione dei cammini Italiani. Credo che in questo momento la nostra è la sola Associazione di Pellegrini. Gli altri associati praticano il trekking ma con lo spirito del camminare lento, ricercando la storia dei luoghi ed aiutando tutti specialmente i giovani ad amare questa attività all’aria aperta che noi pellegrini-viandanti adoriamo. Ho trovato interesse per il nostro progetto per la realizzazione dell’archivio delle vie storiche italiane e forse, questa, è la volta buona per trovare una collaborazione fattiva e concreta. Se son rose fioriranno dopo tanti tentativi andati a vuoto.
Nel mio intervento ho detto che “ per la costruzione della Rete delle Vie occorrono
conoscenze tecniche, collaborazione, generosità, umiltà”. Ribadisco GENEROSITÀ nel non considerare la via realizzata di nostra proprietà, UMILTÀ nell’accettare i suggerimenti di tutti . Se si rispettano questi principi, il successo è garantito.
Facciamo noi questa prova: se funziona, vi inviterò ad essere con noi perché i vantaggi sono molteplici.
Mi sono molto meravigliato dell’esistenza del “GRUPPO VOLONTARI di FEDERTREK” tutti giovani che offrono il loro servizio volontario in diverse attività , elencate nei cartelli nella foto del gruppo: veramente incredibile il loro entusiastico impegno.
Ecco alcune foto dell’evento:
Ritornando a piedi stamattina verso la stazione Termini , ho attraversato Roma e mi è venuto da gridare:
“Roma non fa la stupida stamattina, fatti amministrare meglio” !