DALL’ABBAZIA A CAPRESE MICHELANGELO
Questa domenica siamo andati all’Abbazia di San Martino a Tifi insieme alla popolazione di Caprese Michelangelo per festeggiare San Martino.
Stiamo raffinando il percorso della Via Tiberina. A Caprese Michelangelo abbiamo riscoperto l’antica strada che univa il Castello all’Abbazia di Tifi. Attualmente è impraticabile per la vegetazione ma lo stiamo riaprendo con l’aiuto del Comune e di Agostino pellegrino e rettore della Misericordia locale.
E’ veramente una gioia riscoprire un antico percorso che speriamo di valorizzare indipendente dalla Via Tiberina. Sicuramente se ben intrattenuto costituirà una curiosità locale. Il nostro obbiettivo è la ricerca, lungo il percorso, di tutto ciò che merita di essere valorizzato.
Sui sentieri che abbiamo utilizzati non abbiamo trovato le orme di San Francesco anche se lo portiamo nel nostro cuore andando verso Assisi.
Abbiamo però trovato una piccola cappella che ricorda un fatto forse mai avvenuto ma di una struggente tradizione per presenza di una roccia che si è adattata come cera al corpo del Santo in un momento di riposo.
Allora quando passate da Zenzano subito dopo Caprese Michelangelo riposate il vostro corpo nell’incavo di quella roccia secondo la tradizione locale: vi sentirete più vicini ad Assisi.