VIA PISANA

 

20150322_171145

Bisogna incoraggiare i privati ad aprire spedali per i viandanti e non possono che essere persone che hanno sperimentato il cammino e l’accoglienza che vi si pratica.La ricompensa non è solo monetaria affidata alla generosità del viandante, ma soprattutto una ricompensa con calore umano.

La legge italiana sulla ricettività toglie la voglia di aprire dei locali all’accoglienza. Come in tutte le cose, la burocrazia è asfissiante e le lobby di settore  frenano qualsiasi iniziativa.

Ma noi andiamo avanti perché qualche coraggioso lo troviamo sempre come ad esempio al termine del nostro percorso sulla Via Pisana da Firenze a San Miniato, per incontrare la via Francigena, un nodo della maglia che stiamo costruendo in Toscana.

Ignazio, ospitalero patentato, ha trasformato la sua casa nell’ HOSPITALE DEL PELLEGRINO con 15 posti e tutte le comodità del caso. Si trova a San Miniato in Gargozi

Quando la Rete sarà gettata, chissà quanti viandanti e pellegrini saranno “catturati” delle bellezze dei nostri territori e dalle accoglienze calorose che troveranno lungo il loro itinerario. Ed allora avanti tutta!